I personaggi, le situazioni ed i fantastici paesaggi delle fiabe prendono forma dentro la mente dei bambini e diventano reali, andando a soddisfare il loro bisogno di immaginazione e di avventura, ed accendendo come per magia le luci della fantasia e dei sogni. La fiaba svolge un'azione importantissima nei bambini poiché la descrizione dei personaggi e delle loro azioni può essere il filtro che li accompagna nella comprensione di quello che gli accade dentro.
Giorno dopo giorno, questo può contribuire a favorire la loro crescita armonica, in tutti i suoi aspetti: (emotivo, affettivo, cognitivo, linguistico, sociale, ecc.).
Attraverso il racconto di una fiaba, i personaggi, le situazioni, i paesaggi prendono forma dentro la mente del bambino ed assumono le caratteristiche di un viaggio reale.
La fiaba non è un semplice racconto, è qualcosa di molto più profondo, qualcosa che è legato all’immaginazione, alla fantasia, all’avventura, al bisogno di esplorare risorse personali e possibilità; tutte esperienze che accendono nel bambino la convinzione che niente è impossibile, basta volerlo ardentemente.
Camminare nel mondo fantastico delle fiabe stimola nel bambino il desiderio di dare significato agli strumenti con cui è entrato in contatto durante il viaggio. Lo scopo del “viaggio” è la crescita interiore, l’importanza dei buoni sentimenti, la creatività e la fiducia in se stessi e nel mondo.
Fiabaland - Asilo Nido - Palestrina (RM)